In occasione del 1° maggio, giornata dell’unità, della lotta e della solidarietà, ci congratuliamo con tutte le classi oppresse, i lavoratori, i popoli, le donne e tutti coloro che lottano per l’uguaglianza, la libertà e la democrazia, in particolare la classe operaia. Allo stesso tempo commemoriamo con rispetto e gratitudine tutti i martiri del 1° maggio e tutti i martiri della lotta per la democrazia e la libertà in loro favore. Hanno un posto speciale nella lotta della classe operaia contro il sistema capitalista di sfruttamento.
La lotta della classe operaia ha un posto importante nella lotta contro la modernità capitalista, che sfrutta la società, ne sfrutta il lavoro, ne confisca i valori, saccheggia la natura con l’avidità del massimo profitto e la rende inabitabile.
Oggi la lotta per il socialismo, associata al 1° maggio e alla lotta della classe operaia, ha acquisito un carattere universale ed è diventata una lotta abbracciata da tutti coloro che lottano per l’uguaglianza, la libertà e la democrazia contro la modernità capitalista.
Il socialismo e la lotta socialista che esprimono l’utopia di una vita senza classi e senza sfruttamento in contrapposizione alla vita sfruttatrice e maschilista della modernità capitalista, continuano a mantenere la loro importanza per l’individuo, la società e l’umanità.
Oggi come ieri il socialismo è il valore più fondamentale e la via di salvezza per l’umanità. Gli ideali promossi dal socialismo contro il mondo colonialista-imperialista della modernità capitalista, che si sta espandendo di giorno in giorno e minaccia la vita umana e la natura, sono i nostri valori più fondamentali a cui non possiamo assolutamente rinunciare.
Realizzare i valori intrinseci del socialismo costituisce l’essenza della nostra lotta. Rêber Apo ha rivelato questo fatto affermando: “Essere umani significa insistere sul socialismo” e realizzarlo. Il movimento di liberazione curdo si è sviluppato sulla base di questi valori e continua a svilupparsi sulla base di questi valori oggi.
Per quanto riguarda la realizzazione del socialismo, Rêber Apo è estremamente insistente, ambizioso e si batte per ottenerlo. Nel suo “Appello per la pace e la società democratica”, Rêber Apo ha dimostrato ancora una volta questo atteggiamento. Il suo appello rappresenta un passo storico verso la realizzazione del socialismo oggi. Perché la società democratica storicamente si riferisce alla realizzazione della lotta della classe operaia e alla lotta dei popoli, delle donne e di tutti i gruppi oppressi contro lo sfruttamento della modernità capitalista.
Da questo punto di vista, è fondamentale per lo sviluppo della lotta per il socialismo sforzarsi di comprendere questo appello storico formulato da Rêber Apo e impegnarsi per lo sviluppo della società democratica. Come movimento affermiamo di essere in questo atteggiamento e di vivere il cambiamento e la trasformazione che questo richiede.
Ancora una volta celebriamo il significativo 1° maggio, giorno di unità, lotta e solidarietà, e invochiamo lo sviluppo dell’unità e della solidarietà e la promozione della lotta su queste basi. Invitiamo il nostro popolo patriottico ad abbracciare e celebrare il 1° maggio in solidarietà con i lavoratori, i lavoratori, le donne e gli oppressi, sulla base dell’”Appello per la Pace e una Società Democratica”. La loro lotta porrà fine al mondo di sfruttamento della modernità capitalista e realizzerà una vita senza classi e senza sfruttamento, basata sulla liberazione delle donne, sull’ecologia sociale e sulla democrazia radicale.
Co-presidenza del Consiglio Esecutivo della KCK
