Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Quattro persone torturate nel cortile della stazione di polizia sono state imprigionate

Quattro persone torturate mentre giacevano a faccia in terra nel cortile della stazione di polizia di Halfeti sono state imprigionate dopo che la sentenza nei loro confronti è stata confermata dalla Corte di Cassazione. Quattro persone, arrestate nel quartiere rurale di Derto, nel distretto di Halfeti di Urfa il 18 maggio 2019 e sottoposte a tortura dopo la detenzione, sono state incarcerate in seguito al verdetto della Corte di Cassazione.

ll caso sulle accuse di “essere membri di un’organizzazione illegale” e “dirigere un’organizzazione illegale” presso la 5a Corte penale superiore di Urfa si è concluso il 25 giugno 2021. La corte ha condannato Celal Yıldırım, Cindi Zencirkıran, Ömer Gül e Vakkas Kılıç a 3 anni e 6 mesi ciascuno con l’accusa di “aver consapevolmente e volontariamente aiutato un’organizzazione illegale” e ha ordinato il loro rilascio. Gli avvocati della difesa e il pubblico ministero hanno fatto ricorso contro il verdetto.

La quarta camera penale della corte d’appello regionale di Antep, ritenendo appropriate le condanne pronunciate dal tribunale locale a Celal Yıldırım, Cindi Zencirkıran, Ömer Gül e Vakkas Kılıç per “aver consapevolmente e volontariamente aiutato un’organizzazione illegale”, ha annullato il verdetto contro gli imputati per l’accusa di “essere membri di un’organizzazione illegale” e ha rinviato il fascicolo al tribunale.

Il tribunale locale ha condannato Yıldırım, Cindi, Ömer e Kılıç a 6 anni e 3 mesi ciascuno il 25 ottobre 2022 con l’accusa di “appartenenza a un’organizzazione illegale”. Il verdetto è stato confermato all’unanimità dalla 3a Camera penale della Corte di cassazione il 4 luglio. Le quattro persone arrestate durante un raid in una casa nel quartiere Yalak del distretto di Bozova sono state portate in tribunale e poste in custodia cautelare dopo che il verdetto è stato letto loro in faccia.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...