Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Il KNK chiede la protezione della lingua e della cultura curda dagli attacchi razzisti della Turchia

Il Congresso nazionale del Kurdistan ha chiesto la protezione della lingua e della cultura curda contro gli attacchi razzisti dello Stato turco. La Commissione per la lingua, la cultura e l’istruzione del Congresso nazionale del Kurdistan (KNK) ha rilasciato una dichiarazione sugli attacchi razzisti dello Stato turco contro i valori del popolo curdo.

Il KNK ha richiamato l’attenzione sui crescenti attacchi alla lingua e alla cultura curda negli ultimi giorni, mentre continuano gli omicidi, i massacri, i saccheggi e gli arresti. Osservando che i cartelli curdi vengono rimossi, i segnali di pericolo curdi sulle strade vengono cancellati e i manifesti dello scrittore e filosofo curdo Ehmedê Xanê vengono attaccati, il KNK ha avvertito che: “Se tutto questo continua e rimaniamo in silenzio, gli attacchi razzisti si espanderanno”.

“Questo è l’inizio di una nuova ondata di fascismo e razzismo. La Repubblica fascista di Turchia vuole distruggere le conquiste della nostra lotta secolare”, ha affermato il KNK, denunciando i tentativi di cancellare la memoria, il presente, l’identità nazionale, la cultura , arte, letteratura e storia dell’antico popolo curdo che vive nella propria terra da migliaia di anni.

“Ogni nazione vive con la sua lingua, letteratura, cultura e arte. Se questi elementi scompaiono, la nazione inevitabilmente si estingue e scompare dalla storia”, avverte il KNK.

“Per combattere e indebolire il razzismo, è essenziale che le istituzioni, gli intellettuali e i politici curdi, così come il popolo curdo nel suo insieme assumano una posizione patriottica contro gli attacchi dello Stato razzista. Ogni casa, campo e spazio abitativo dovrebbe “essere pieno di cultura, arte, letteratura, folklore e danze popolari per rafforzare la nostra coscienza nazionale”, ha concluso la dichiarazione del KNK.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Comunicati

Alle 00.40 di oggi, ora locale, lo Stato turco ha ucciso 7 bambini di una famiglia di 9 persone, insieme alla madre e al...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...