Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Rapporto sui diritti umani: Le denunce di tortura in Turchia sono aumentate del 22%, la maggioranza proviene dalle regioni curde

La Fondazione turca per i diritti umani (TİHV) ha rivelato un aumento del 22% delle denunce legate a tortura e maltrattamenti nel corso del 2022. Si sospetta che una maggioranza significativa delle denunce provenga da minacce e percosse motivate politicamente, con il 68,8% delle richieste provenienti da regoni a maggioranza curda.

Secondo un rapporto annuale recentemente pubblicato, la Fondazione turca per i diritti umani (TİHV) ha ricevuto un aumento del 22% delle denunce relative a tortura e maltrattamenti nel corso del 2022, con un significativo 68,8% dei 1.201 richiedenti nati nelle regioni a maggioranza curda del paese.

“Avevamo previsto 530 nuove domande nel 2022. Tuttavia, il numero effettivo di domande è più che raddoppiato, raggiungendo le 1.201”, lo ha affermato il presidente della TİHV Metin Bakkalcı. La maggior parte dei richiedenti proveniva dalle regioni dell’Anatolia orientale e sudorientale della Turchia a maggioranza curda. “Questi dati indicano il deterioramento della situazione dei diritti umani in Turchia”, ha sottolineato l’osservatorio.

Il rapporto mostra che 1.117 richiedenti hanno cercato assistenza per se stessi, mentre 84 lo hanno fatto per conto di un parente. Tra questi, 1.079 hanno riferito di essere stati torturati in Turchia e 38 hanno affermato di essere stati torturati all’estero. La vittima più giovane segnalata aveva tre anni.

Il rapporto fornisce un quadro cupo dei vari tipi di abusi subiti

Un sorprendente 70,2% dei richiedenti ha denunciato interventi fisici, l’83,4% ha subito minacce e insulti e il 45,2% ha subito torture posizionali. Inoltre, 497 persone sono state ammanettate in posizione invertita, 80 hanno subito molestie sessuali fisiche e tre sono state violentate. È stato riferito che oltre il 50% dei casi di tortura hanno avuto luogo nelle stazioni di polizia durante la detenzione.

Nello specifico, 131 richiedenti hanno riferito di essere stati torturati presso il quartier generale della polizia di Istanbul e 103 presso il quartier generale della polizia di Van (Wan). Durante gli esami medici dei detenuti, la polizia non è stata allontanata dalle stanze degli esami e le denunce sono state in gran parte ignorate, osserva il rapporto.

Il rapporto ha inoltre attirato l’attenzione su un picco di ricoveri nei centri di cure mediche a Istanbul, Ankara e Smirne in seguito agli eventi del mese del Pride di giugno. L’organismo di vigilanza sui diritti umani ha concluso sottolineando l’impunità come il principale ostacolo alla lotta alla tortura.

Ha criticato l’establishment politico turco per aver legittimato la tortura con vari pretesti come “lotta al terrorismo”, “stato di emergenza”, “sicurezza nazionale” e “ordine pubblico”. “La realtà della tortura in Turchia è vividamente descritta nei rapporti dei meccanismi internazionali. Tuttavia, l’autorità politica, non disposta a lasciarsi vincolare da alcuna legge, regola o norma, inclusa la Costituzione, ignora in gran parte le critiche e le raccomandazioni avanzate dai meccanismi internazionali di prevenzione e controllo”, ha affermato la TİHV.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...

Diritti umani

RIHA – Affermando che suo fratello Emin Güler non è stato rilasciato nonostante il rapporto di invalidità fisica del 94%, Ahmet Güler ha dichiarato:...