Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Zerocalcare a Mantova il 2 febbraio- Il fumettista all’Arci Tom ospite della Rete Kurdistan

Il 2 febbraio all’Arci Tom di Mantova arrivano Zerocalcare e Chiara Cruciati per presentare i propri libri sulle molteplici resistenze incarnate dal popolo curdo. Mentre continua l’indifferenza dell’Occidente e aumentano forme di censura, insieme alla guerra scatenata dalla Turchia di Erdogan, la Rete Kurdistan di Mantova organizza un incontro per raccontare esperienze di viaggio nelle terre liberate dalla resistenza curda e le modalità di autogoverno ispirate da un paradigma nuovo, democratico e rivoluzionario.


L’evento avrà inizio alle 20:30, preceduto da un aperitivo alle 19:30: una doppia presentazione di “No sleep ‘till Shengal” del celebre fumettista romano Zerocalcare e “La montagna sola” di
Chiara Cruciati e Rojbin Beritan, alla presenza degli autori. Al centro c’è la storia del popolo Ezida e di un vasto territorio situato tra Siria e Turchia. Gli Ezidi sono noti perlopiù per il massacro subito dall’’Isis nel 2014, meno noti a livello internazionale per la loro storia millenaria, la loro cultura e religione.

Il popolo Ezida ha subito le più immani persecuzioni nella storia ma dalla loro resistenza contro l’Isis e dalla liberazione di Şengal, grazie all’aiuto del Partito dei lavoratori del Kurdistan e delle unità curde del Rojava, è nata un’esperienza di autogoverno ispirata al Confederalismo Democratico. Di questo e molto altro parlerà Zerocalcare, al secolo Michele Rech, è un artista tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea, insieme a Chiara Cruciati, giornalista, scrive di Medio Oriente sulle pagine del quotidiano il manifesto.

L’evento è ad ingresso gratuito.

 

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

La Rivoluzione del Rojava, che ha dato vita a un modello di convivenza pacifica, democrazia diretta e autodeterminazione, è oggi in grave pericolo. L’escalation...

Iniziative

Il progetto di convivenza, democrazia diretta e autodeterminazione nata dalla Rivoluzione del Rojava corre un pericolo esistenziale a seguito dell’escalation innescata dall’offensiva congiunta di...

Iniziative

Diamo il via alla rassegna cinematografica che trae le proprie opere “When The Seedlings Grow” e “Koban film”, dalle produzioni della Comune del Cinema...

Iniziative

Da oggi è avviata la Campagna, che facciamo tutti gli anni, di offerta delle arance che ci forniscono produttori del Sud Italia, una campagna...