Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Presidio solidale. Fermiamo il massacro contro il popolo curdo!

La Turchia li bombarda, l’Iran li massacra nelle piazze, l’Europa silente e connivente li consegna al boia Erdogan. Un popolo di 40 milioni di abitanti, che abita il centro del Medio Oriente, l’antica Mesopotamia, dove scorrono i grandi fiumi biblici, il Tigri e l’Eufrate, dove le grandi potenze si fronteggiano per accaparrarsi le risorse future del pianeta, il gas e il petrolio…

E’ questo il popolo che con le sue forze di autodifesa, YPG/YPJ e il Pkk, ha sconfitto l’ISIS al prezzo di migliaia di vite civili e di combattenti e che adesso viene massacrato nel silenzio della comunità internazionale. E’ di questi giorni la vergogna infinita della Svezia che dà in pasto al boia Erdogan un rifugiato politico, Mahmut Tat, membro del Pkk, estradato in Turchia dalla Svezia, primo “rimpatrio” per ottenere l’ok della Turchia all’ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia.

Non voltiamoci dall’altra parte. Facciamoci vedere e sentire!

Organizza:

Associazione VIK Verso il Kurdistan Odv di Rete Kurdistan Italia

 

10_dicembre

 

 

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con oggi, prendono avvio le prenotazioni – da qui fino al 4 dicembre – per la nostra Campagna “Arance di Natale… arance per la...

Iniziative

Le popolazioni del Kurdistan ed in Medio Oriente stanno attraversando una situazione drammatica. A seguito alla riconferma di Erdogan per un altro mandato presidenziale,...

Iniziative

Segnaliamo la presenza di Zayneb Zinat Bayazidi e Rojbin Beritan  il 21 ottobre a Bologna. La mattina in ambito istituzionale c\o il Comune di...

Iniziative

Proseguono le presentazioni del libro “In cammino con gli ultimi” pubblicato su iniziativa dell’associazione Senzaconfine in occasione del ventennale di Dino Frisullo. In una...