Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Il luogo in cui si trovano quasi 4.000 yazidi rimane sconosciuto

L’Unione degli scrittori contro il genocidio del Kurdistan ha rivelato che, dal massacro degli yazidi e dallo sfollamento di decine di migliaia di persone da Shengal nel 2014 , il luogo in cui si trovano 3.700 yazidi rimane sconosciuto.

L’Unione degli scrittori contro il genocidio del Kurdistan ha rilasciato una dichiarazione in occasione del massacro yazidi compiuto dall’ISIS nel 2014. “Come è noto, l’ISIS ha attaccato Shengal 8 anni fa, il 3 agosto. Questo massacro ha preso di mira la popolazione della regione, la maggior parte erano yazidi e civili. Inoltre, l’Isis ha commesso innumerevoli violazioni, comprese uccisioni di massa e rapimenti, per lo più contro i cristiani, il popolo kaka’i e i turkmeni”, si legge nella nota.

L’Unione ha ricordato che la regione è stata liberata il 13 novembre 2015, un anno dopo l’occupazione di Shengal, ma alcune persone non sono ancora tornate alle loro case. “Attualmente, molti cittadini di Shengal risiedono in campi e tende. Molti di loro sono emigrati dai loro paesi. Sebbene il numero esatto sia sconosciuto, si stima che 6.417 persone siano state rapite e sepolte vive. Nonostante siano trascorsi 8 anni da questo crimine, non si sa dove si trovino 3.700 persone”. La dichiarazione ha invitato tutte le parti interessate, in particolare il governo della regione del Kurdistan, il governo iracheno e la comunità internazionale, ad adempiere alle proprie responsabilità. “Ribadiamo il nostro sostegno alle istituzioni che lavorano su questo tema, sostenute dal Parlamento della Regione del Kurdistan e dal governo regionale”.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

L’Associazione dei giornalisti di Dicle Fırat (DFG) ha pubblicato il suo rapporto di giugno sulle violazioni dei diritti umani contro i giornalisti. Il rapporto...

Diritti umani

Mehmet Çakas rischia l’imminente deportazione in Turchia. L’attivista curdo è stato condannato a due anni e dieci mesi di carcere dall’Alta Corte Regionale di...

Diritti umani

Le condizioni di salute di decine di detenuti gravemente malati nelle carceri di Antalya stanno peggiorando. L’Associazione di solidarietà tra le famiglie dei prigionieri...

Diritti umani

Hasan Erdoğan, presidente del Centro per i diritti dell’infanzia dell’Ordine degli avvocati di Ankara, ha avvertito che l’incarcerazione dei minori contribuisce all’aumento dei tassi...