Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Cinema e cultura curdi, il Progetto Rewend dal 19 luglio a Mantova

MANTOVA, 13 lug. – Partirà martedì 19 luglio, alle 21, presso il cinema Mignon in via Benzoni, 22 la rassegna di cinema Curdo denominata “Progetto Rewend in Italia”, promossa dall’Associazione di Volontariato Onlus U.I.K.I. (Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia) unitamente alla Rete Kurdistan Mantova, patrocinata e realizzata con il contributo del Comune di Mantova.

La rassegna è finalizzata a sensibilizzare e a far conoscere alla comunità cittadina la cultura del popolo curdo in uno spirito di solidarietà internazionale, attraverso la visione dei film e il dialogo con i registi che verranno appositamente per illustrare le loro opere e raccontare aspetti della loro terra, la Mesopotamia, in particolare, della parte del Nord Est della Siria, della quale trasmetteranno l’esperienza di pace e convivenza che oggi viene attuata con la convivenza pacifica di numerose popolazioni, di diversa identità e religione, nel territorio del Rojava.

“Con queste proiezioni – ha sottolineato l’assessore Alessandra Riccadonna – si vuole rendere consapevoli i cittadini sulla questione Curda che è ancora troppo poco conosciuta. I progetti supportati da UIKI come Casa delle Donne, Bimbi di Kobane, già sostenuto anche dall’amministrazione comunale, e Mobile Clinic sono l’esempio di come si possa sostenere progetti di solidarietà internazionale con particolare attenzione alle donne, ai bambini e alla salute. Prevedere momenti di informazione sulla minoranza curda è così una opportunità di approfondimento, conoscenza e coscienza”.

L’iniziativa prevede tre proiezioni di film e documentari di registi Curdi del progetto “Rewend” (sostenuto dal Fondo del festival di Goteborg), prodotti dalla Comune del Cinema del Rojava.

La prima proiezione avrà per titolo: “Ji Bo Azadiye, la fine sarà spettacolare” di Ersin Çelik, le altre sono in programma nel mese di settembre.

Tutte le proiezioni avranno ingresso gratuito.

Altramantova.it

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Sabato, nel corso di una cerimonia tenutasi nel comune di Montopoli di Sabina, in Italia, è stata conferita la cittadinanza onoraria ad Abdullah Öcalan.

Iniziative

La città di Amude (provincia di Heseke) ha una popolazione di poco più di 56.000 abitanti. L’unico cinema che era presente nella regione, fu...

Iniziative

Simile al primo Forum tenutosi nell’aprile 2019 a Sulaymaniyah (Silemanî) nel Kurdistan iracheno, il secondo Forum Mesopotamico sull’Acqua (MWF) sarà un incontro della società...

Iniziative

La sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli su Rojava vs. Turchia 18 giugno 2025, 11:30 Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro. Piazza Capranica,...