Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Negate le cure mediche e le visite alla prigioniera politica curda iraniana Zeinab Jalalian

Accusata di appartenenza a un’organizzazione armata senza alcuna prova, alla donna curda iraniana Zeinab Jalalian è stato impedito di incontrare la sua famiglia, i suoi avvocati e le cure mediche.

A Zeinab Jalalian, una donna curda iraniana che sconta l’ergastolo dal 2009, è stato impedito di incontrare la sua famiglia e i suoi avvocati e attualmente le vengono negate le cure mediche nonostante il peggioramento delle condizioni di salute croniche nella prigione iraniana di Yazd.

Ai genitori di Zeinab Jalalian è stato vietato di farle visita a metà giugno, lo ha riferito Iran Human Rights Monitor.

La donna curda è stata arrestata nel 2007 e condannata a morte nel 2009. La sentenza è stata commutata in ergastolo nel 2011. È stata accusata di appartenenza al gruppo armato Partito della vita libera del Kurdistan (PJAK) senza alcuna prova.

Zainab dietro le sbarre ha sviluppato problemi agli occhi, ai reni e all’intestino e durante i suoi 15 anni di reclusione, le sue condizioni di salute sono peggiorate. Il medico dell’infermeria del carcere ritiene che dovrebbe essere ricoverata in ospedale per cure urgenti, ma il ministero dell’Intelligence iraniano ha emesso un’ordinanza contro il trasferimento.

L’attivista è stata costretta a fare una confessione dal ministero dell’intelligence iraniano perché le è stata negata l’assistenza sanitaria e le è stato detto che avrebbe potuto ottenere una visita temporanea di rilascio se avesse fornito una confessione video nel 2016.

Nel giugno 2020, Zainab Jalalian è risultata positiva al COVID-19 e le è stata concessa una visita in ospedale solo dopo aver iniziato uno sciopero della fame. Dopo il recupero, Zainab è stata trasferita dalla prigione di Kermanshah alla sua attuale prigione di Yazd senza spiegazioni, quarto trasferimento in sei mesi. La prigione di Yazd si trova a 1.400 km dalla casa di famiglia.

Jalalian ha impugnato la sua sentenza, tuttavia, a causa della condanna al carcere di due dei suoi avvocati, l’appello non è avanzato dal 2019.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

ISTANBUL – la giornalista Eylem Babayiğit è stato arrestato durante un’irruzione in un abitazione.  La giornalista Eylem Babayiğit è stata trattenuta nella casa in...

Diritti umani

ISTANBUL -La sezione di IHD di Istanbul ha pubblicato il suo rapporto trimestrale sulle carceri della regione di Marmara e ha riscontrato 1.572 e...

Turchia

Il Ministero dell’Interno ha annunciato che 240 persone sono state arrestate in 2 settimane. Il Ministero dell’Interno Ali Yerlikaya ha annunciato che 240 persone...

Turchia

La politica curda Aysel Tuğluk è stata condannata a 3 anni di carcere nel caso in cui è stata processata con l’accusa di “fare...