Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Appello alla partecipazione al Newroz 2022 in Italia

Quest’anno celebriamo l’anniversario della lotta del popolo curdo e festeggiamo il Newroz .Il Newroz rappresenta per i curdi ed i popoli della Mesopotamia l’avvento del nuovo anno e viene celebrato come auspicio della rinascita della natura e della società. Il Newroz è diventato anche il simbolo della lotta contro la tirannia, il razzismo, l’oppressione, per la liberazione di tutti i popoli del Medio Oriente.

Mentre ci approssimiamo al Newroz di quest’anno si intensificano gli attacchi in tutte le quattro parti del Kurdistan. La repressione contro il movimento e la società civile curda prosegue a pieno regime.

In tutto il paese le pratiche adottate sull’isola di Imrali sono state estese per ridurre al silenzio ogni voce di dissenso, ogni forma di opposizione che veda nella soluzione politica della questione curda una

svolta per una trasformazione democratica di tutto il Medioriente. Attraverso Imrali lo Stato turco si sta sforzando non soltanto di isolare fisicamente Abdullah Öcalan come persona, ma di sopprimere i risultati

democratici che sono emersi dalle sue idee.

Il modello del Confederalismo democratico elaborato da Abdullah Öcalan ha prodotto il risveglio della società in tutto il Kurdistan. I valori di uguaglianza di genere e di credo, per una società democratica ed

ecologica, sono alla base di importanti processi di trasformazione democratica fondata sull’autogoverno.

Per questa ragione il Newroz anche quest’anno esprime ancora una volta la volontà da parte del popolo curdo di riaffermare la propria identità politica e culturale, di resistenza contro l’oppressione e l’affermazione dei principi di giustizia, libertà, uguaglianza di genere alla base dei principi del Confederalismo democratico e di una società ecologica e democratica.

Vi invitiamo a partecipare alle celebrazioni del Newroz di quest’anno che si svolgeranno a:

Roma; 19 marzo dalle ore 17:00 Ass. ARARAT,Largo Dino frisullo, Via monte testaccio 28a 

Parma; 19 Marzo dalle ore 18:00 Ritrovo Piazza della Pace 

Cagliari; 19 Marzo dalle ore 17:00 – 20 Marzo dalle ore 10:30  Centro Socio Culturale  ASCE in Strada Statale 387 al Km 8 Selargius

Torino; 27 Marzo dalle ore 14:30 CSOA GABRIO, Via Francesco Millio 42

UIKI Onlus
Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con oggi, prendono avvio le prenotazioni – da qui fino al 4 dicembre – per la nostra Campagna “Arance di Natale… arance per la...

Iniziative

Le popolazioni del Kurdistan ed in Medio Oriente stanno attraversando una situazione drammatica. A seguito alla riconferma di Erdogan per un altro mandato presidenziale,...

Iniziative

Segnaliamo la presenza di Zayneb Zinat Bayazidi e Rojbin Beritan  il 21 ottobre a Bologna. La mattina in ambito istituzionale c\o il Comune di...

Iniziative

Proseguono le presentazioni del libro “In cammino con gli ultimi” pubblicato su iniziativa dell’associazione Senzaconfine in occasione del ventennale di Dino Frisullo. In una...