Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iran

L’attivista Hossein Kamangar è stato condannato a 15 anni di carcere

Sabato 27 marzo 2021 Hossein Kamangar, un attivista di Kameran è stato condannato a 15 anni di carcere. civile L’attivista stava affrontando l’esecuzione e il pubblico ministero ne aveva chiesto la sua esecuzione. Il primo ramo del tribunale della rivoluzione iraniana nella Sna, dopo aver tenuto diverse riunioni e sentito i loro avvocati, ha emesso per lui una condanna a 15 anni di carcere.

Il verdetto emesso dal tribunale è stato reso per iscritto al suo avvocato, il signor Amir Ahmadi.

L’ufficio del procuratore del governo iraniano a Sna aveva richiesto l’esecuzione su richiesta del Ministero dell’Intelligence iraniano e ha tenuto segreto che sarebbe stato impiccato con accuse inventate.

Vale la pena ricordare che il signor Amir Ahmadi e il signor Saleh Nikbakht, gli avvocati del signor Kamangar, sono stati in grado di archiviare la maggior parte delle accuse e dissuadere il tribunale dall’emettere la condanna a morte.

Il ministero iraniano dell’intelligence e la procura avevano accusato Hossein Kamangar di “rivolta contro il governo iraniano e di appartenenza al Partito della vita libera del Kurdistan (PJAK)”.

Va osservato che il caso del signor Kamangar è stato esaminato presso il tribunale della rivoluzione di Sna, presieduto da due giudici denominati “Saeedi” e “Omidi”.

Hossein Kamangar è stato arrestato nel febbraio 2021 dagli agenti dei servizi segreti nella Sna senza un ordine del tribunale e con una violenza fisica, ed è stato trasferito in un centro di detenzione dei servizi segreti. Ha più volte negato le accuse e ha affermato che si tratta di un caso delle istituzioni di sicurezza.

KHRN

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Kurdistan

Il responsabile delle relazioni estere del PJAK, Zegrus Enderyarî, ha dichiarato che il gruppo non è coinvolto nella guerra tra Israele e Iran e...

Diritti umani

Secondo i dati dell’OCSE, in Turchia 6,5 ​​milioni di bambini vivono in “povertà estrema”; uno su cinque è malnutrito e uno su quattro va...

Sticky Post

Il PJAK si oppone all’imposizione della guerra al popolo iraniano e sottolinea il principio della lotta democratica: “Consideriamo la cooperazione dei partiti curdi e...

Diritti umani

L’Organizzazione per i diritti umani del Kurdistan ha annunciato nel suo rapporto preparato per maggio 2025 che almeno 10 donne sono state assassinate e...