Turchia

Le Madri della Pace chiedono la libertà per Öcalan

Le Madri della Pace che non vogliono la guerra e la morte, hanno sottolineato che il modo per porre fine alla guerra è porre fine all’isolamento del leader del PKK Abdullah Öcalan.

Abdullah Öcalan, che è stato consegnato in Turchia con una cospirazione internazionale il 15 febbraio 1999, si trova in assoluto isolamento nella prigione di alta sicurezza di tipo F di İmralı da 21 anni. Öcalan a cui non è permesso di ricevere visite dalla sua famiglia e dagli avvocati per vari motivi, ha potuto parlare al telefono con suo fratello per la prima volta il 27 aprile.

L’unico contatto con Öcalan è stato stabilito a seguito dello sciopero della fame avviato dai prigionieri e dalle Madri della Pace che li hanno sostenuti. Così i prigionieri del PKK e del PAJK hanno iniziato di nuovo uno sciopero della fame il 27 novembre, chiedendo la fine dell’isolamento.

La Madre della Pace Emine Engüdar di Hakkari a Yüksekova, ha richiamato l’attenzione sul fatto che il conflitto non finisce fino a quando l’isolamento continua. Chiedendo la fine dell’isolamento,Emine Engüdar ha chiesto al ministero della Giustizia di porre fine all’isolamento. Emine ha affermato; “Tutti quelli che dicono di essere curdi sono agli arresti. Vogliamo pace, giustizia e libertà per tutti. Il governo isola tutto ciò che è curdo. Vogliamo una pace permanente”.

ANF

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Exit mobile version