Iraq

Sono state usate bombe chimiche a Maxmur?

Ci sono segnalazioni che gli aerei da guerra turchi potrebbero aver lanciato bombe chimiche su Maxmur durante l’attacco simultaneo che ha coinvolto anche la zona di difesa della Medya e Shengal.

La popolazione di Maxmur ha segnalato che una delle bombe lanciate dagli aerei da guerra turchi e che ha colpito una roccia era diversa dalle altre. Hanno aggiunto che potrebbe essere una bomba chimica poichè ha ricordato un odore strano e diverso. Nella prime ore del 15 giugno, l’esercito turco ha bombardato la zona di difesa della Medya, di Maxmur e Shengal con oltre 30 aerei da guerra e UAV (velivolo aereo senza pilota n.d.r).

.A seguito del bombardamento, molte case e stalle appartenenti agli abitanti del villaggio sono rimaste danneggiate e si sono verificati incendi in molte altre zone. Sono emerse nuove immagini dell’attacco al campo profughi di Maxmur. Come si può vedere dalle immagini, una delle bombe sganciate sembra molto diversa dalle altre.

Sebbene avesse colpito una zona rocciosa è esplosa con un’enorme fiamma che è rimasta accesa per molte ore. La popolazione di Maxmur che si è recata sul luogo ha affermato che c’era una specie di odore di mela e hanno sentito una sensazione di bruciore in gola. La gente di Maxmur vuole che questa bomba venga analizzata per scoprire se contenesse sostanze chimiche.

ANF

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Exit mobile version