Kurdistan

Confine UE: Persone in cerca di protezione attaccate da due lati

Sul confine turco-greco sono in atto scene crudeli. La polizia greca attacca persone in cerca di protezione e le respinge in Turchia mentre poliziotti turchi con lacrimogeni cercano di spingere la gente verso la Grecia.

Ben oltre 10.000 persone in cerca di protezione si trovano attualmente sul confine turco-greco. Finora circa 68 di loro sarebbero riuscite a attraversare il confine. La Grecia vuole impedire altri attraversamenti del confine con ogni mezzo e impiega idranti, lacrimogeni, granate stordenti e proiettili veri contro le persone nella zona di confine. Finora molte persone sono rimaste ferite, dalla „apertura dei confini“ da parte turca, almeno una persona è stata uccisa.

La Turchia ha portato le persone in cerca di protezione, a cui ha fornito informazioni false, sul confine con gli autobus. Ieri il governo ha fatto scendere in campo mille poliziotti per impedire i „push-back“ in Turchia. Cosa questi significhi si è visto oggi. Forze di sicurezza turche usano lacrimogeni contro persone in cerca di protezione che vengono respinte dalla polizia greca con idranti. Secondo quanto riferito ci sarebbero stati anche attacchi di poliziotti turchi contro poliziotti greci per aprire un varco attraverso il quale sia possibile spingere i profughi in Grecia.

Fonte: ANF

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Exit mobile version