Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it
ANF Images

Iniziative

Protesta per Hasankeyf davanti all’UNESCO a Parigi

Il gruppo di artisti pargino „Compagnie bien à vous Armanc Kerborani” ha Parigi davanti alla sede UNESCO ha attirato l’attenzione sulla progettata distruzione della città di Hasankeyf sul Tigri in Kurdistan del nord antica di 12.000 anni.

Il gruppo di artisti parigino „Compagnie bien à vous Armanc Kerborani” ancora una volta con una performance ha attirato l’attenzione sul rischio di distruzione del sito storico di Hasankeyf (curdo: Heskîf). Uno dei componenti con il corpo dipinto si è incatenato ai cancelli dell’edificio dell’UNESCO a Parigi. Il gruppo ha fatto appello all’UNESCO perché agisca per Hasankeyf come luogo straordinario di patrimonio culturale e naturale del mondo.

Il gruppo ha manifestato con la stessa richiesta a luglio al Louvre a Paris, al Museo Pergamon di Berlino davanti alla porta di Ishtar e al Vaticano a Roma.

In un comunicato stampa il gruppo ha definito la sua performance una „sfida all’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Istruzione, la Scienza e Cultura (UNESCO)“ per „attirare l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica sulla terribile minaccia per l’antica città di Hasankeyf nel Kurdistan turco. Hasankeyf è una città antica di 12.000 anni che è stata la patria di dozzine di civiltà. Nella valle del Tigri è stata una delle prime città della Mezzaluna Fertile della Mesopotamia settentrionale. Le oltre seimila grotte scavate nei pendii rocciosi intorno alla città sono una testimonianza delle persone che vivono qui da millenni. L’antica città fortificata, i suoi terreni fertili, e soprattutto i suoi abitanti, sono in pericolo perché la diga di Ilisu a Kerboran fa salire le acque a una velocità inimmaginabile. Diversi villaggi sono già stato ingoiati, tra cui Ilisu (Germav), Celik e Tilo.

Hasankeyf e la valle del Tigri rispondono a nove dei criteri UNESCO per la scelta di siti sulla lista del patriminio culturale mondiale. Dato che il governo turco si rifiuta di chiedere il riconoscimento, l’ UNESCO deve intervenire e fermare la distruzione di questo sito che è un patrimonio importante non solo per la storia e la cultura del Kurdistan turco, ma per tutti i popoli del mondo. Invitiamo l’UNESCO a salvare Hasankeyf e a metterla nella lista del patrimonio culturale dell’umanità! Proteggete Hasankeyf e proteggete l’eredità degli esseri umani!“

Degli artisti della „Compagnie Bien à vous – Armanc Kerborani“ fanno parte Juan-Golan Elibeg e Aurélie Gerardin. Sono stati sostenuti da Ercan Ayboga, Thomas Sino e Antoine Heraly.

Il gruppo indipendente, multidisciplinare e internazionale „Compagnie bien à vous Armanc Kerborani“ prende il nome dal guerrigliero Armanc Kerboran (Hüseyin Akdoğan) originario di Merdin che il 27 novembre 2011 nella città di Pîran (Dicle, provincia di Amed/Diyarbakir) ha perso la vita in uno scontro con dei soldati.

Fonte: ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Berxwedan è una potente ricostruzione della storia, della politica e della spinta rivoluzionaria del popolo kurdo. L’autrice, Laura Schrader, racconta meticolosamente l’ultimo secolo in...

Iniziative

Con oggi, prendono avvio le prenotazioni – da qui fino al 4 dicembre – per la nostra Campagna “Arance di Natale… arance per la...

Iniziative

Le popolazioni del Kurdistan ed in Medio Oriente stanno attraversando una situazione drammatica. A seguito alla riconferma di Erdogan per un altro mandato presidenziale,...

Iniziative

Segnaliamo la presenza di Zayneb Zinat Bayazidi e Rojbin Beritan  il 21 ottobre a Bologna. La mattina in ambito istituzionale c\o il Comune di...