Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Studentessa di giornalismo incarcerata per offesa al presidente

Per via del suo editoriale dal titolo „Il giornalismo non è reato“ un tribunale turco ha disposto al carcerazione preventiva contro la studentessa di giornalismo Berivan Bila. La giovane donna è accusata di „ vilipendio del capo di Stato“.

Per via del suo editoriale dal titolo „Il giornalismo non è reato“ un tribunale turco nella città di Trebisonda ha disposto la carcerazione preventiva nei confronti della studentessa di giornalismo Berivan Bila. Le autorità accusano la giovane donna, che lo scorso anno ha studiato scienze della comunicazione alla facoltà dell’università tecnica Karadeniz (KTÜ), di, „vilipendio del capo di Stato“. Due giorni fa la polizia aveva fatto irruzione in casa sua e aveva arrestato Bila, che è anche un attivista della casa del popolo di Trebisonda. Archivi elettronici, libri, giornali e riviste sono stati sequestrati durante l’assalto, così ha riferito la piattaforma indipendente di notizie Sendika.org.

Nell’editoriale del 28 luglio 2017, la studentessa per il quale la studentesse è sotto accusa, Bila affronta tra l’altro l’omologazione dei media in Turchia e la repressione sistematica da parte dello Stato turco nei confronti di critici del regime e chi la pensa in modo diverso. Inoltre cita come gli ex compagno di strada Erdoğan e Fethullah Gülen sono diventati arcinemici e onora il giornalista investigativo, critico del regime e deputato Ahmet Şık che con il suo libro „L’esercito dell’Imam“ descrive l’influenza del movimento Gülen. La concrezione musulmana a partire dalla metà degli anni ’80 infiltrò sistematicamente la polizia e la giustizia. Dopo la rottura dell’alleanza tra l’AKP e il predicatore Fethullah Gülen il suo movimento in Turchia è stato dichiarato l’organizzazione terroristica FETÖ.

Non è prevedibile quando si terrà un’udienza in tribunale sul caso della studentessa. Potrebbero volerci dei mesi.

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...