Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Rassegna Stampa

La scomparsa di Khashoggi porta alla Turchia vantaggi e rischi

Subito dopo la scomparsa e presunta uccisione del giornalista saudita Jamal Khashoggi, il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan sembra più interessato a garantirsi concessioni dai suoi sospetti assassini in Arabia Saudita Arabia che a punirli, ma ci sono rischi in questo approccio, ha scritto il giornalista Thomas Seibert per il settimanale Arab Weekly.

Khashoggi, un critico di spicco di chi governa di fatto dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, è scomparso il 2 ottobre dopo essere entrato nel consolato saudita a Istanbul per completare i documenti sul suo divorzio. Il giornalista è stato filmato mentre entra nel consolato, ma non ci sono prove che mostrano che ne sia uscito.

Da allora, un costante flusso di indiscrezioni di funzionari turchi anonimi hanno suggerito che Khashoggi è stato ucciso nel consolato da una squadra inviata dalla leadership saudita.

Erdoğan ha fatto riferimento all’indagine e a evidenti tracce di insabbiamento nell’edificio del consolato, ma non ha accusato direttamente la leadership saudita – un fatto significato che viene da un Presidente “noto per la sua brusca retorica sia negli affari interni che nelle relazioni internazionali,” ha detto Seibert.

“Il suo approccio suggerisce che la Turchia, le cui relazioni con Riyadh sono tese per via degli stretti legami di Ankara con il Qatar e perché la Turchia sostiene la Fratellanza Musulmana, finora è sembrata meno interessata a gettare altro olio sul fuoco che a mettere la Turchia in condizioni di trarre vantaggi dalla crisi,” ha aggiunto.

Questo significherà sforzi per acquisire vantaggi economici e migliorare la posizione della Turchia contro Arabia Saudita, Russia e Iran e probabilmente vedrà una fine al sostegno dell’Arabia Saudita alle milizie curde nemiche della Turchia in Siria, ha affermato citando un analista.

Esiste già un precedente per questo approccio da parte della Turchia nelle trattative con la Russia, che secondo Seibert ha assassinato oltre una dozzina di attivisti mentre erano in Turchia.

“Ankara è stata prudente nel non lasciare che gli incidenti portassero a una crisi nelle relazioni con la Russia, un fornitore chiave di gas naturale e un partner politico sempre più importante in Siria e altrove,” ha detto Seibert.

La Turchia ha invece rimandato sospetti assassini in Russia in cambio del rilascio di leader tartari della Crimea detenuti in Russia.

Tuttavia un approccio troppo morbido con l’Arabia Saudita macchierebbe l’immagine della Turchia come porto franco per dissidenti arabi, e il Paese è “prudente per non essere percepito come un luogo dove morti sospette di reporter e attivisti non vengono perseguiti.”

D’altronde alcuni hanno accusato l’amministrazione di Erdoğan di ipocrisia sulla questione di Khashoggi, dato il recente record della Turchia con i giornalisti, ha detto Seibert.

La Turchia attualmente si trova al 157° posto tra i 180 Paesi nell’indice sulla libertà di stampa di Reporter Senza Frontiere, grazie all’azione legale intrapresa contro centinaia di giornalisti e organi di stampa.

Un esempio recente di questo si è verificato martedì, quando un tribunale in Turchia ha suggerito al governo di chiedere note rosse dell’Interpol per due giornalisti turchi residenti all’estero, Can Dündar e il redattore di Ahval İlhan Tanır, “per affrontare accuse di spionaggio in un processo iniziato dopo che il giornale di Dundar ha accusato il governo turco di inviare armi ai ribelli siriani,” ha detto Seibert.

 Ahval

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

ISTANBUL – la giornalista Eylem Babayiğit è stato arrestato durante un’irruzione in un abitazione.  La giornalista Eylem Babayiğit è stata trattenuta nella casa in...

Diritti umani

La Corte Suprema dell’Iran ha condannato a morte il cantante Tataloo dopo essere stato deportato dalla Turchia nel 2023. La Corte Suprema iraniana ha...

Turchia

Il Ministero dell’Interno ha annunciato che 240 persone sono state arrestate in 2 settimane. Il Ministero dell’Interno Ali Yerlikaya ha annunciato che 240 persone...

Turchia

Si è da poco concluso l’incontro della delegazione del partito DEM, recatasi oggi a İmralı, con Abdullah Öcalan. La delegazione del Partito democrazia e...