Retekurdistan.it
  • Home
  • Interviste
  • Iniziative
  • Comunicati
  • Campagne
  • Report
  • Donne
  • Diritti umani
  • Kurdistan
    • Turchia
    • Iran
    • Iraq
    • Siria
Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it
Retekurdistan.it Warning: Undefined variable $category in /customers/5/7/e/retekurdistan.it/httpd.www/wp-content/themes/zoxpress/parts/header-bot.php on line 51

Retekurdistan.it

Retekurdistan.it

  • Iniziative
  • Comunicati
  • Appelli
  • Interviste
  • Donne
  • Diritti umani
  • Turchia
  • Siria
  • Iraq
  • Iran

Turchia

HDP: Porre fine all’isolamento per portare la pace

Published

2 Settembre 2018
    • Flipboard

    • Reddit

    • Pinterest

    • Whatsapp

    • Whatsapp

    • Email

I Co-presidenti di HDP Pervin Buldan e Sezai Temelli hanno pubblicato una dichiarazione scritta per celebrare la Giornata Mondiale della Pace. Nel messaggio intitolato: “La lotta per la pace è indispensabile” i Co-presidenti di HDP hanno affermato: “Le promesse di pace e le lotte sono essenzialmente importanti e preziose in tempi in cui le opportunità di pace sono deboli. É uno dei compiti più importanti attuare una lotta per la pace ed il dialogo in una terra dove la guerra ed il conflitto sono la norma”.

Nessuna sicurezza senza la pace

Pace significa l’eliminazione delle cause della guerra, ha affermato la dichiarazione, e ha aggiunto: ” Significa stabilire relazioni e istituzioni democratiche per prevenire la guerra. Il diritto a vivere in pace è un diritto fondamentale umano. In una terra dove non c’è pace, non c’è diritto, non c’è legge e specialmente nessun diritto alla vita è garantito.

La necessità della pace nel nostro paese e nella nostra regione è suprema. Guerra, conflitto e armi sono le politiche che rendono le società povere, trascinano l’economia nella crisi e riducono il pane sul tavolo. Oggi la Turchia non ha bisogno di comprare arerei F-35 e il sistema missilistico S-400. Non ha bisogno di miliardi di dollari investiti in armamenti.

L’alleanza Erdogan- Bahceli, tuttavia, non rinuncia ad utilizzare e a praticare la guerra ed il conflitto per mantenere il proprio potere. Hanno scelto di esistere mantenendo un costante clima di battaglia nella società. L’argomentazione secondo cui “c’è una guerra economica contro il mio paese” è soltanto un tentativo di coprire politiche interne ed estere false, preferenze economiche sbagliate.

Negoziati per la pace in Siria necessari

La necessità fondamentale oggi è di togliere dalle politiche interne ed estere le politiche di guerra e di sostituirle con la volontà di costruire la pace e la democrazia. Per porre fine alla guerra in corso in Siria negoziati per la pace e la democrazia sono necessari per permettere agli arabi, ai curdi, ai turcomanni, ai mussulmani e ai cristiani di vivere insieme in un contesto egualitario e democratico, sulla base di un rispetto reciproco e di uguaglianza democratica. Quello che serve è un ambiente in cui tutte le parti si siedano ad un tavolo, e insieme assumano una iniziativa per una Siria democratica.

Porre fine all’isolamento imposto ad Öcalan per portare la pace

La via per la pace e la calma in Turchia consentirà differenti culture, identità, fedi, lingue , la coesistenza democratica e condizioni uguali. un altro importante passo verso la pace è di porre fine all’isolamento al pesante isolamento imposto ad Ocalan negli ultimi 3 anni e mezzo ad Imrali, e di porre la pace all’ordine del giorno.

Il 1° settembre , ancora una volta, mettiamo in evidenza la nostra ferma posizione accanto alla pace e la democrazia. HDP farà qualsiasi cosa in suo potere per garantire la creazione di un ambiente pacifico, di un equilibrio politico e sociale nella lotta per la pace. Per ottenere la pace e la democrazia è importante assumere una iniziativa per la giustizia, i diritti, la legge e l’uguaglianza”.

 

ANF

In this article:Hdp, Turchia
Retekurdistan.it
Click to comment

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Ordine degli avvocati di Diyarbakır: in Turchia ci sono tra i 3 e i 4 milioni di bambini lavoratori

Secondo i dati dell’OCSE, in Turchia 6,5 ​​milioni di bambini vivono in “povertà estrema”; uno su cinque è malnutrito e uno su quattro va...

Retekurdistanitalia16 Giugno 2025

Turchia

Sezai Temelli chiede l’istituzione di una commissione parlamentare sul processo di pace

Il vicepresidente del gruppo parlamentare del Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli (DEM), Sezai Temelli, ha chiesto al parlamento turco di istituire...

Retekurdistanitalia16 Giugno 2025

Turchia

I massacri assiri del 1915 ricordati nel 110° anniversario

Nel 110° anniversario delle stragi di Assiri del 1915, note come Seyfo, il partito filo-curdo DEM ha chiesto un riconoscimento formale e giustizia, esortando...

Retekurdistanitalia16 Giugno 2025

Iniziative

Il 2° Forum sull’Acqua della Mesopotamia si terrà a Diyarbakir a ottobre.

Simile al primo Forum tenutosi nell’aprile 2019 a Sulaymaniyah (Silemanî) nel Kurdistan iracheno, il secondo Forum Mesopotamico sull’Acqua (MWF) sarà un incontro della società...

Retekurdistanitalia15 Giugno 2025
Retekurdistan.it
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Report
  • Contattaci