Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

#RiseUpForAfrin- Sestri Levante- Genova

La rivoluzione del Rojava è minacciata. Dopo 5 anni di costruzione della democrazia più avanzata del Medio Oriente (e non solo) la Turchia con l’invasione di Afrin ha mostrato di voler perseguire il disegno della restaurazione del Grande impero ottomano e della cultura islamista-jaidista. Le conquiste delle donne, dei diritti civili, di una nuova economia sostenibile e solidale costruita in Rojava sono tanto più pericolose perché costituiscono un esempio di soluzione politica alla crisi del medio oriente all’insegna della convivenza culturale ed inter-etnica.

Nell’ambito delle iniziative di solidarietà con il Rojava, che si tengono in tutta Italia, il Circolo autogestito Matteotti di Sestri Levante, Retekurdistan e la Staffetta Sanitaria hanno organizzata una ricca giornata all’insegna dell’informazione e della solidarietà attiva.

In programma:

  • presentazione dell’ultimo volume del libro di Sara Sakine Cansiz

  • dibattito sulla situazione attuale in Siria,

  • la presentazione delle iniziative di Staffetta sanitaria

  • proiezione di video: “Sara”, boicottaggio della turchia. Jinwar (villaggio delle donne).

Inoltre: Mostra “”Sinor-Confini” e banchetto informativo con libri, cd,magliette di Zerocalcare, birra Azadì.

Musica: DJ set rap (Barrio Rebelde Dj set da Roma) e a chiusura della serata i Dalton da Roma. uno dei gruppi che ha collaborato al progetto solidale “Una Canzone Per il Rojava”, per la ricostruzione dell’ospedale di Tell Temr.

Tutto il ricavato della giornata verrà utilizzato per l’emergenza Afrin in Rojava (nord della Siria) a sostegno di Mezzaluna rossa curda, unica organizzazione che sta intervenendo nei campi in cui risiedono le decine di migliaia di sfollati di Afrin.

19 maggio 2018 / Circolo Autogestito Matteotti – Santa Vittoria (Sestri Levante – GE)

Circolo Matteotti- Rete Kurdistan Italia- Rojava Sanitarian Project- Staffette sanitarie

Info:basse_frequenze@resist.ca

        staffettasanitaria@gmail.co

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Sabato, nel corso di una cerimonia tenutasi nel comune di Montopoli di Sabina, in Italia, è stata conferita la cittadinanza onoraria ad Abdullah Öcalan.

Iniziative

La città di Amude (provincia di Heseke) ha una popolazione di poco più di 56.000 abitanti. L’unico cinema che era presente nella regione, fu...

Iniziative

Simile al primo Forum tenutosi nell’aprile 2019 a Sulaymaniyah (Silemanî) nel Kurdistan iracheno, il secondo Forum Mesopotamico sull’Acqua (MWF) sarà un incontro della società...

Iniziative

La sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli su Rojava vs. Turchia 18 giugno 2025, 11:30 Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro. Piazza Capranica,...