Appelli

Le mura di Amed e i giardini Hevsel nella lista del Patrimonio Culturale Mondiale

Le mura medievali della città di Amed (Diyarbakir),lunghe più di 5 chilometri e costruite più di 5 mila anni fa dagli Assiri,e i giardini di Hevsel vecchi di 8 mila anni,sono stati inseriti nella lista del Patrimonio Culturale Mondiale.

Le mura di Amed e i Giardini di Hevsel sono stati aggiunti nella lista del Patrimonio Culturale Mondiale durante il 39° incontro del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO a Bonn in Germania.L’incontro è iniziato con un filmato di 8 minuti sulle mura di Amed e i  Giardini di Hevsel preparato da Consiglio internazionale sui monumenti e i siti (ICOMOS).

Gli ambasciatori di 26 stati hanno condiviso le loro opinioni sull’inserimento delle mura di Amed e i Giardini di Hevsel nella lista del Patrimonio Culturale Mondiale e la rappresentanza serba ha chiuso il proprio intervento dicendo”Lunga vita a Diyarbakir”.

Dopo il voto le mura di Amed e i Giardini di Hevsel sono stati aggiunti alla lista del Patrimonio Culturale Mondiale.I partecipanti all’incontro hanno applaudito la decisione e si sono congratulati per il successo con i sindaci metropolitani di Amed.Gültan Kışanak e Fırat Anlı hanno ringraziato i funzionari dell’Unesco e tutte le persone e le istituzioni che hanno contribuito al processo della candidatura.

BONN – ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Exit mobile version