Iniziative

Il reato politico e il delitto di associazione con finalità di terrorismo internazionale Il caso del PKK

19 giugno 2014 ore 15,30 – 18,30

Tribunale di Padova – Aula della Corte di Assise

Via Nicolò Tommaseo

Progetto Diritti – Giuristi Democratici – Ufficio Informazione del Kurdistan in Italia

organizzano il dibattito

 

Il reato politico e il delitto di associazione

 con finalità di terrorismo internazionale

Il caso del PKK

 

 

Saluti di Nicoletta Capone  del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova

e di Pietro Someda Presidente della Camera penale “F. de Castello” di Padova

 

Introducono:

 

Mario Angelelli-Presidente di Progetto Diritti

Leonardo Arnau-Giuristi Democratici di Padova

 Ylmaz Orkan– UIKI – Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia

 

Intervengono:

 

Arturo Scotto -Commissione Esteri Camera dei Deputati

Roberto La Macchia -Presidente dei Giuristi Democratici

Arturo Salerni– Collegio di difesa di Abdullah Ocalan 

Oliver Stein – Studio Legale Progresslaw Belgio

 

Sarà presente in video conferenza da Amsterdam l’Avv. Marcus Franciscus Wijngaarden dello studio legale Prakken d’Oliveira che ha promosso l’azione avanti alla Corte di Giustizia UE sull’attività del PKK

E’  stata richiesta l’attribuzione di tre crediti formativi al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova

Per contatti, 3484906684

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Exit mobile version