Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Interviste

Una canzone per il Rojava

“Se loro l’hanno buttatato giù con le bombe…noi lo tiriamo su con la musica” (cit. dei Dalton). Il #23Settembre sarà presentata con un Mega concerto, una Compilation musicale  “Una canzone per il Rojava”  di artiste e artisti che a titolo gratuito hanno composto una canzone ispirandosi a testi e poesie kurde.

Dopo la prima guerra mondiale il kurdistan è stato smembrato in quattro parti e diviso tra gli Stati confinanti. Dal quel momento la poesia d’autore kurda è diventata per il popolo kurdo uno strumento di autodifesa, di dialogo, di conoscenza e soprattutto trasmissione dell’identita’ kurda.

Gli Stati occupanti hanno immediatamente cercato di annullare al loro interno l’identità Kurda e per cancellare il nome dei Kurdi e del Kurdistan dalla storia del mondo hanno applicato politiche di oppressione con incarcerazioni, deportazioni, massacri, nella totale negazione di ogni diritto umano. Le arti come la poesia, il ballo, la danza, il teatro e la musica sono entrati nel cuori  del popolo kurdo come espressione di valori quali la libertà, la democrazia, la convivenza pacifica tra i popoli.

Abbiamo scelto di contribuire alla campagna utilizzando uno dei linguaggi più popolari e celebrati dai kurdi per far arrivare ai cuori dei solidali italiani la voce del popolo kurdo che rivendica il diritto di esistere.

Si tratta di un progetto di collaborazione che contiene in sé un enorme proposito: sostenere la ricostruzione di un Ospedale a Tell Tamir nel cantone di #Jizre ( Siria del Nord) a lungo teatro di scontri tra ISIS e la resistenza kurda.

Il buon andamento  dei lavori di ricostruzione dell’Ospedale, la raccolta e spedizione di 350 chili di farmaci per il Rojava, l’avvio di collaborazioni con l’Accademia medica di Serekanyie in Rojava o la Birra Azadì, dimostrano che al momento,  le azioni di sostegno intraprese hanno dato dei buoni risultati e contiamo che il CD con il Concerto di presentazione della compilation avra’ un successo garantito.

Ricordiamo che è  ancora aperta la campagna raccolta fondi on-line buonacausa.org/cause/un-ospedale-per-il-rojava  e la raccolta del 5x mille su http://www.mezzalunarossakurdistan.org/

sotto i link pagina fb

https://www.facebook.com/RojavaSanitarianProject/

Staffetta sanitaria, espressione della Rete Kurdistan Italia e partner di Mezza Luna Rossa Kurdistan Italia, darà conto dell’impiego delle risorse raccolte e che riguardano anche l’invio di attrezzature e medicine ricevute a titolo gratuito da singoli e associazioni.

Staffetta sanitaria della Rete Kurdistan Italia

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...