Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

104 scrittori, artisti, intellettuali lanciano una campagna che chiede la libertà per il giornalista Merdan Yanardağ

104 persone, tra giornalisti, artisti e intellettuali hanno lanciato una campagna “libertà per Merdan Yanardag”. Il caporedattore di TELE1 Merdan Yanardağ è stato arrestato con l’accusa di “aver fatto propaganda per un’organizzazione terroristica” dopo aver parlato dell’isolamento imposto al leader del popolo curdo Abdullah Öcalan. Il poeta Tuğrul Keskin, che ha avviato la campagna, ha condiviso il testo firmato da 104 persone. Il testo condanna il tentativo di linciaggio del caporedattore di TELE1 Television basato sulla distorsione del discorso fatto da Yanardağ in televisione.

La dichiarazione afferma: “Consideriamo questo arresto un serio tentativo contro la libertà di stampa e di espressione garantita dalla costituzione e dalle convenzioni internazionali. Chiediamo alle autorità di rilasciare Merdan Yanardağ. Questa persecuzione è motivata dalla crudeltà ed è una violazione della libertà di espressione”.

In un discorso su TELE1, Yanardağ ha dichiarato: “L’isolamento di Abdullah Öcalan non ha basi legali. Dovrebbe essere sollevato. Non gli è nemmeno permesso di incontrare la sua famiglia e gli avvocati. Come è possibile un tale sistema di esecuzione?”

Firmatari

I firmatari sono i seguenti:

Zülfü Livaneli, Müjdat Gezen, Rutkay Aziz, Müjde Ar, Levent Üzümcü, Sunay Akın, Ahmet Telli, Edip Akbayram, Selda Bağcan, Suavi, Tuncay Mollaveisoğlu, Metin Uca, Orhan Alkaya, Tuğrul Keskin, Orhan Aydın, Ataol Behramoğlu, Nihat Behram, Onur Akın, Haydar Ergülen, Cengiz Gündoğdu, Berrin Taş, Turgay Olcayto, İsmail Saymaz, Zafer Arapkirli, Murat Muratoğlu, Ercan Karakaş, Yüksel Yalavo, Zeynep Oral, Kerem Görsev, Suzan Aksoy, Övgün Ahmet Ercan, Ali Kocatepe, Ayşenur Arslan, İrfan Aktan, Nebil Özgentürk, Ünal Ersözlü, Tuluhan Tekelioğlu, Sedef Kabaş, Alper Taş, Kemal Okuyan, Ümit Zileli, Miyase İlknur, Halil İbrahim Özcan, Yaşar Aydın, İbrahim Varlı, İbrahim Aydın, Nevzat Çelik, Sadık Gürbüz, Ümit Kartal, Eren Aysan, Şükrü Erbaş,Cevat Çapan, Nesimi Aday, Aysun Kocatepe, Fatih Yaşlı, Uluç Gürkan, Namık Kuyumcu, Aydın Şimşek, İbrahim Karaoğlu, Haluk Işık, Kemal Kocabaş, Mustafa Bak, Suat Çağlayan, Vecdi Sayar, Musa Özuğurlu, Doğan Tılıç, Ercan Kesal, Nesrin Nas, Elif Ilgaz, Haldun Soygür, Metin Boran, Zeynep Altıok Akatlı, Önay Alpago, Atilla Güner, Ender Helvacıoğlu, Mahmut Kemal Kumkuoğlu, Sabri Ergül, Tülay Şubatlı, Tahsin Yeşildere, Baskın Oran, Binnaz Toprak, Oya Baydar, Abdullah Levent Tüzel, Necdet Saraç, Rıza Zelyut, Hıdır Işık, İbrahim Çiftçioğlu, Nevzat Süer Sezgin, Aytun Çıray, Raşit Tükel, Ayşen Şahin, Temel İskit, Lale Afrasyap, Necmiye Alpay, Nergis Mütevellioğlu, Atilla Özsever, Ayşe Fügen Aybars, Nilay Etiler, Tevfik Kızgınkaya, Banu Güven, Yusuf Nazım, Ahmet Saltık, İ. Melih Baş, Dilek Göz

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...

Diritti umani

RIHA – Affermando che suo fratello Emin Güler non è stato rilasciato nonostante il rapporto di invalidità fisica del 94%, Ahmet Güler ha dichiarato:...