Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

Gli avvocati portano alla Corte Costituzionale l’assoluzione dei responsabili dell’attentato alla libreria Umut

L’assoluzione dei sottufficiali, Ali Kaya e Özcan İldeniz, e Veysel Ateş, che hanno confessato il crimine, di essere gli autori dell’attentato dinamitardo alla libreria Umut, è stata portata davanti alla Corte costituzionale.

La Corte Suprema ha confermato l’assoluzione dei sottufficiali Ali Kaya e Özcan İldeniz e Veysel Ateş (che hanno confessato il delitto), colti in flagrante dopo aver bombardato la libreria Umut a Şemdinli (Şemzînan) nella provincia di Hakkari (Colemêrg) il 9 novembre 2005. Gli avvocati hanno portato l’assoluzione alla Corte Costituzionale (AYM).

Nel ricorso presentato alla Corte Costituzionale, i legali hanno affermato che “è inaccettabile ai sensi della Convenzione europea dei diritti dell’uomo e della Costituzione che i tribunali nazionali lascino senza sanzione questo reato, concedendogli l’impunità dopo che è stato accertato che funizonari dello Stato hanno deliberatamente ucciso, ferito o tentato di uccidere in un incidente”.

Che cosa è successo?

Il 9 novembre 2005 è stato compiuto un attentato dinamitardo contro la Libreria Umut a Şemdinli, nella provincia di Hakkari. La libreria apparteneva a Seferi Yilmaz, successivamente eletto sindaco della città.

Ali Yılmaz e Mehmet Zahir Korkmaz hanno perso la vita nell’attacco. I responsabili dell’attacco, i sottufficiali militari Ali Kaya e Özcan İldeniz e l’informatore Veyse Ateş, sono stati catturati da persone mentre fuggivano.

Nel veicolo degli autori sono stati trovati quattro faldoni di 300 pagine, comprendenti tre elenchi con scritti i nomi di 105 persone, oltre a schizzi, mappe, carte d’identità e permessi scritti. Un altro documento conteneva una foto di 18 potenziali candidati delegati del partito filo-curdo della società democratica (DTP).

 

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...