Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

Le famigle dei giornalisti detenuti: non si tireranno indietro dal loro percorso

Le famiglie dei giornalisti che si trovano in detenzione a Diyarbakır da 8 giorni, hanno dichiarato che i loro figli e le loro figlie non faranno un passo indietro dal percorso che ritengono giusto e hanno chiesto solidarietà.

Si è conclusa la dichiarazione di 22 persone, 20 delle quali sono giornalisti arrestate lo scorso 8 giugno a Diyarbakır durante le irruzoni nelle loro abitazioni. Hülya Oruç, moglie dell’editore dell’Agenzia Mesopotamia (MA) Aziz Oruç, che è stato tenuto in detenzione per 8 giorni e dovrebbe essere portato al tribunale di Diyarbakır durante la giornata, e Gulistan Bulut, la moglie del giornalista Zeynel Abidin Bulut, ha condannato la detenzione dei mariti a causa delle loro attività professionali.

Violenza e insulti

Affermando che la loro casa è stata perquisita la mattina presto dell’8 giugno e che gli agenti di polizia che hanno fatto irruzione nelle loro case li hanno insultati e inflitto violenza psicologica, Hülya Oruç ha detto: “Abbiamo agito con buon senso e calma di fronte a tutti i loro atti provocatori. Se non avessimo agito in quel modo, sarebbero potute succedere cose brutte. Se ci fossero state legge e giustizia, i giornalisti sarebbero stati a casa la sera della loro detenzione. Non sappiamo nemmeno di cosa siano stati accusati da giorni.

Sottolineando che tutti i loro colleghi dovrebbero condannare la detenzione di giornalisti, Hülya ha affermato: “Quando un giornalista viene trattenuto e la sua professione, la lingua o la religione viene messa in discussione, significa che coloro che lo interrogano possono essere soggetti allo stesso comportamento. I giornalisti detenuti sono stati fermati per aver riportato i fatti nella regione.

Giornalisti d’onore

Esprimendo che i giornalisti in detenzione sono persone d’onore e che riferiscono di cose di cui nessun altro giornalista in Turchia riferisce, Hülya ha detto: “Sono persone d’onore. Non rimangono mai in silenzio di fronte all’ingiustizia. Non c’è supporto organizzato per loro. Senza i giornalisti non saremmo in grado di avere informazioni su molte cose. Il nostro primo istinto dovrebbe essere quello di proteggere i giornalisti”.

Orologi da parete confiscati

Affermando che una delle poliziotte le ha maltrattate durante l’irruzione in casa, Gulistan Bulut, moglie di un altro giornalista detenuto, Zeynel Abidin Bulut, ha dichiarato: “Hanno perquisito la casa per circa 3 ore e l’hanno presa d’assalto. Hanno sequestrato alcuni libri. Hanno confiscato il computer di mio marito, la chiavetta USB, due orologi da parete e i libri.

Sottolineando che suo marito ha lavorato per organizzazioni provenienti dalla tradizione della stampa libera per 10 anni, Gulistan ha detto: “Zeynel è stata detenuta e arrestata molte volte. Mio marito non farebbe mai un passo indietro dalla sua stessa strada. Più rivelano le verità che lo stato nasconde, maggiore è la pressione che devono affrontare. Qualunque cosa accada, mio marito non si tirerà indietro dal percorso che sa essere giusto. Come sua famiglia, saremo sempre al suo fianco e lo sosterremo”.

Perchè parlate in curdo?

Affermando che la polizia ha chiesto loro perché stessero parlando in curdo mentre Bulut stava parlando con suo marito, Gulistan ha affermato: “La polizia non può tollerare che parliamo nella nostra lingua madre. Le persone che fanno irruzione a casa mia hanno l’audacia di interrogarci per parlare lingue materne. Mi sono risentita. Ci ignorano e negano la nostra esistenza. Il loro scopo è distruggere la nostra lingua e cultura. Non raggiungeranno mai il loro obiettivo”.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Kurdistan

MERSİN – I giovani scesi in piazza nel distretto di Akdeniz hanno risposto all’attacco della polizia accendendo fuochi e scandendo slogan “Bijî Serok Apo”....

Turchia

Centinaia di persone hanno protestato contro gli arresti dei co-sindaci e dei consiglieri e per per la nomina di un fiduciario nel distretto di...

Diritti umani

Il cantante curdo Kasım Taşdoğan è stato condannato a 30 mesi di prigione per “aver fatto propaganda illegale per un’organizzazione” sulla base di 3...

Turchia

Figen Yüksekdağ ha invitato tutti gli attori sociali ad adottare iniziative per la pace. Ha affermato: “Il nostro desiderio è che al signor Öcalan...