Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Donne

Oltre 20mila donne uccise nel Kurdistan meridionale in 29 anni

Dalla rivolta del 1991 nella regione del Kurdistan, oltre 20mila donne sono state assassinate con varie motivazioni. L’associazione femminile “Conscience Group” ha tenuto una manifestazione nel Parco Dayik nella città di Sulaymaniyah nel Kurdistan meridionale il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’esponente del gruppo Sakar Ebdullah ha letto il comunicato stampa e ha affermato: “Siamo nel 21 ° secolo e le donne sono ancora soggette alla persecuzione della mentalità maschile. Sono esposte quotidianamente alla violenza in diverse forme. Dalla rivolta del 1991 nella regione del Kurdistan, oltre 20mila donne sono state assassinate con varie motivazioni “.

Un’altra iniziativa è stata organizzata a Sulaymaniyah dal Movimento delle donne libere del Kurdistan (RJAK) nell’area di Baxê Giştî per protestare contro la violenza e l’occupazione.

Soma Ferhad a nome del RJAK si è rivolta alla folla e ha affermato: “C’è violenza sistematica contro le donne in tutto il mondo. La violenza ha raggiunto un livello allarmante in Iraq e nella regione del Kurdistan e le leggi esistenti non sono a favore delle donne “.

ANF

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

La deputata di HDP di Agirî Diayet Taşdemir ha parlato delle elezioni che si terranno il 14 maggio e ha affermato che sono di...

Donne

LA RIVOLTA IN IRAN. Oltre il velo: una filosofia, nata in Kurdistan tra le guerrigliere del Pkk, non è un solo uno slogan, ma...

Iran

La sera di mercoledì 26 ottobre un’adolescente di nome Sarina Saedi, 16 anni, figlia di Hashem, è rimasta gravemente ferita durante le proteste a...

Rassegna Stampa

MEDIO ORIENTE. Parla la parlamentare curda svedese Amineh Kakabaveh: «Il regime non cadrà domani, ma ciò che conta è il cambiamento della società. I giovani...