Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

6 mesi di divieto di telefonate per Abdullah Öcalan

Al leader del PKK Abdullah Öcalan sono state vietate le telefonate per 6 mesi dopo che per 6 mesi gli è stato proibito di vedere i suoi avvocati. Ai leader del PKK Abdullah Öcalan e Ömer Hayri Konar, Hamili Yıldırım e Veysi Aktaş sono state vietate le telefonate per 6 mesi. La decisione è stata presa il 7 settembre dalla Direzione dell’Istituzione Penale di Tipo F di imrali Imrali.

 Il leader del popolo curdo ha potuto esercitare il suo diritto a una conversazione telefonica una sola volta, il 27 aprile. È tenuto in ostaggio a Imrali dal 15 febbraio 1999. Altri prigionieri a Imrali hanno potuto fare telefonate per la prima volta dal 2015 con le loro famiglie nella stessa data.

 Il 23 settembre è stato inoltre imposto il divieto di visite degli avvocati ad Abdullah Öcalan e Ömer Hayri Konar, Veysi Aktaş e Hamili Yıldırım, sulla base delle condanne inflitte a Öcalan tra il 2005 e il 2009 per la “Road Map” di 156 pagine presentata presso la Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU).

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...