Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Guerriglia urbana rivendica attacchi contro la polizia turca

Un gruppo di guerriglia urbana ha rivendicato attacchi a Van, Amed e Istanbul. Secondo la rivendicazione, tra l’altro è stata attaccata un’unità di polizia con cariche esplosive artigianali.

La „Unità di Vendetta Şehîd Sakine Cansız e Şehîd Viyan Soran“ ha rivendicato attacchi a Istanbul, Van e Amed (Diyarbakir). Come si afferma nella rivendicazione del gruppo di guerriglia urbana, ieri nella metropoli di Amed nel Kurdistan del nord è stato attaccato un gruppo di poliziotti nel distretto di Rezik (Bağlar) con cariche esplosive artigianali. Quattro funzionari sono rimasti feriti, il gruppo è riuscito a ritirarsi illeso. Successivamente nel quartiere della città vecchia Sûr di fronte al parco Alipaşa Anzela una vettura della polizia è stata colpita con carche esplosive. La vettura è stata danneggiata.

Il 30 gennaio il gruppo ha attaccato un pick-up della polizia di tipo Ranger della casa automobilistica Ford a Ertemêtan (Edremit) nella provincia di Van con cariche artigianali. Anche qui la vettura è stata diffusamente danneggiata.

Il 31 gennaio a Istanbul-Bostancı sono state incendiate cinque vetture di una ditta che lavora per la polizia. Come fa sapere la „Unità di Vendetta“ gli attacchi hanno avuto luogo in occasione del 21° anniversario del sequestro di Abdullah Öcalan. Nella rivendicazione si afferma: „Il precursore Apo è creatore di questi valori di resistenza. Anche nelle condizioni più difficili si impegna per la liberazione della società. Tutti i suoi sforzi vanno al dispiegarsi della lotta di liberazione per la pace che si orienta in base a principi come uguaglianza e libertà. Con il suo atteggiamento fedele ai principi, reagisce contro il capitalismo opportunista che ci vuole costringere alla capitolazione. Il Rêber Apo si è impegnato per gli oppressi per rendere loro possibile una vita libera. Per questo solo con la sua libertà sarà possibile superare le insidie contro i popoli.“

Il 15 febbraio 1999 il rappresentante curdo è stato sequestrato dall’ambasciata greca a Nairobi in Kenya nell’ambito di un’operazione lesiva del diritto in internazionale alla quale hanno partecipato i servizi segreti di diversi Stati e deportato sull’isola carcere turca di Imrali. La società curda quindi definisce il sequestro di Öcalan un „complotto internazionale“.

Fonte: ANF

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

L’Associazione dei giornalisti di Dicle Fırat (DFG) ha pubblicato il suo rapporto di giugno sulle violazioni dei diritti umani contro i giornalisti. Il rapporto...

Turchia

Noto al pubblico fin dal 2005 per aver colto in flagrante i soldati che tentavano di bombardare la sua libreria, durante i dibattiti sulla...

Libertà per Öcalan

Abdullah Öcalan ha inviato un messaggio alla delegazione europea che desiderava incontrarlo. “Lo considero parte della volontà di pace sociale, di una risoluzione democratica...

Kurdistan

ISTANBUL – Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha annunciato che esaminerà il rispetto da parte della Turchia delle sentenze sul “diritto alla speranza”...