Kurdistan

Due combattenti delle FDS caduti in Siria del Nord

Gli attacchi di occupazione della Turchia contro la Siria del nord continuano. Due componenti delle Forze Democratiche della Siria (FDS) sono caduti durante un attacco con droni, altri due sono rimasti feriti.

L’esercito turco continua i suoi attacchi di occupazione nel nordest della Siria con il sostegno della milizia jihadista „Esercito Nazionale Siriano“ (ENS) che ha addestrato e equipaggiato. L’intera linea del fronte lungo Zirgan (Abu Rasen) presso Serêkaniyê (Ras al-Ain) e Ain Issa viene attaccata con armi pesanti e droni da combattimento. Lo fanno sapere le FDS in una nuova dichiarazione sulla situazione nella regione.

Sul fronte di Zirgan i proxy islamisti della Turchia hanno attaccato zone di insediamento civile nei dintorni delle località di Til Mihemed e Til El Werd nonché postazioni del Consiglio Militare arameo-assiro dei suryoye. A Ain Issa zone rurali sono state bombardate con artiglieria di grosso calibro. In particolare nei villaggi di Qizali, Zenuba e Korike, questo ha creato ingenti danni materiali. Secondo quanto riferito dalle FDS, due loro membri sono caduti durante gli ultimi attacchi contro il nordest della Siria. Altri due sono rimasti feriti.

Fonte: ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Exit mobile version