Donne

La libertà non si riceve, si prende

Due anni fa Sêvê Demir, Pakize Nayır e Fatma Uyar sono state assassinate a Silopi dalle forze di sicurezza della Turchia. Nel dicembre 2015 nel distretto di Silopi nella provincia di Şirnex (Şırnak) venne proclamato un coprifuoco. Il 4 gennaio 2016 Sêvê Demir (DBP), Pakize Nayır (Co-Presidente del Consiglio del Popolo di Silopi) e Fatma Uyar (attivista del Congresso delle Donne Libere KJA) furono assassinate dalle forze di sicurezza turche.

In molto luoghi in Kurdistan oggi si ricordano le tre donne. Zuhal Tekiner, che è sia parte del Consiglio Centrale del DBP sia del Movimento delle Donne Libere TJA, ad Amed ha ricordato la similitudine tra gli assassinii di Silopi e quelli di Sakine Cansız, Fidan Doğan e Leyla Şaylemez il 9 gennaio 2013 a Parigi: „Tutte sei le donne seguivano il motto: ‚la libertà on si riceve, si prende ‘. In questo senso hanno lottato. Tutte e sei hanno avuto un grande significato sia per la lotta di liberazione curda sia per la lotta di liberazione delle donne.

Gli assassinii di Silopi e Paris sono stati un attacco al movimento delle donne, ha proseguito Zuhal. „Nell’assassinio di Silopi non c’è stato il minimo sviluppo giuridico. Come anche a Parigi si tratta di un caso di impunità.“

 

ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Exit mobile version