Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

Le leggi di occupazione della Turchia continuano a colpire i sindaci curdi eletti

Continua l’attacco alla democrazia locale da parte del governo AKP-MHP ad Ankara. Dopo che la municipalità di Esenyurt ad Istanbul, di popolazione a maggioranza curda, condotta dal principale partito di opposizione il CHP, la scorsa settimana è stata posta sotto amministrazione forzata, oggi i co-sindaci eletti nei capoluoghi provinciali settentrionali curdi di Mêrdîn (tr. Mardin) ed Êlih (Batman) e nella città distrettuale di Xelfetî (Halfeti) sono stati rimossi e al loro posto sono stati nominati fiduciari forzati.

Questa è la terza volta in dieci anni che il regime turco reprime la volontà democratica del popolo curdo per imporre il suo dominio occupazionale. A Mêrdîn (Mardin), la polizia ha circondato il municipio nelle prime ore del mattino. Nello stesso momento, il co-sindaco del capoluogo di provincia, Ahmet Türk (partito DEM), eletto con il 57,4 percento dei voti, è stato bloccato dall’ingresso nel suo ufficio ed è stato rimosso per ordine del Ministro degli Interni.

Anche l’amministrazione comunale di Êlih è stata riorganizzata, è stato nominato un amministratore forzato e la co-sindaca Gülistan Sönük, eletta con il 64,52% dei voti, è stata rimossa dall’incarico.Nella città distrettuale di Xelfetî nella provincia di Riha (Urfa), anche il municipio è stato isolato dalla polizia. Il co-sindaco Mehmet Karayılan è stato arrestato. Condanniamo inequivocabilmente la recente nomina di amministratori fiduciari turchi a Mêrdin, Elih, Esenyurt e Xelfetî, che rappresenta un palese abuso dei processi democratici e della volontà del popolo curdo. Il blocco degli edifici comunali e la detenzione di funzionari eletti sono atti di oppressione che minano le norme internazionali e i sacri principi di democrazia, pace e libertà.

I co-sindaci Ahmet Türk, Gülistan Sönük e Mehmet Karayılan sono stati scelti dalle loro comunità attraverso legittimi processi elettorali e la loro rimozione è un affronto ai cittadini che avevano riposto in loro la loro fiducia. Questa azione non solo ignora le voci del popolo, ma perpetua anche un regime di saccheggio e controllo che cerca di mettere a tacere il dissenso e manipolare la governance locale.

Sfortunatamente, lo Stato turco si sta sempre più allontanando dalle leggi internazionali, mentre la comunità internazionale e le sue istituzioni di salvaguardia rimangono in silenzio a causa dei loro interessi geopolitici ed economici. Questo silenzio dell’UE, del CoE (Consiglio d’Europa) e dell’ONU incoraggia la dittatura turca, che crede di poter agire impunemente. Facciamo appello a tutti I comuni e Sindaci progressisti del mondo affinché siano solidali con i co-sindaci e i cittadini emarginati di questi Comuni nella loro lotta contro questa ingiusta imposizione. Il diritto all’autogoverno è fondamentale e non accetteremo l’erosione dei valori democratici.

Chiediamo l’immediata revoca di queste nomine e il ripristino dei funzionari eletti nelle loro legittime posizioni. La volontà popolare e i diritti democratici costituzionali devono prevalere. Affermiamo che questa estorsione non scoraggerà il popolo curdo, che continuerà a rivendicare il proprio diritto all’autodeterminazione, alla democrazia e alla libera espressione della propria volontà.

Congresso nazionale del Kurdistan (KNK)

04.11.2024

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Comunicati

Comunicato finale della delegazione italiana in Iraq di Verso il Kurdistan Odv del 27 maggio 2025 L’Associazione Verso il Kurdistan Odv, dal 2022, ha...

Comunicati

Come sapete, lo scorso 27 febbraio il Presidente Abdullah Öcalan ha rilasciato un nuovo importante appello per un processo di pace e la costruzione...

Comunicati

La dichiarazione del nostro Consiglio esecutivo centrale: 1- Con le storiche decisioni del congresso del PKK, siamo un passo più vicini a una pace...

Comunicati

Con grande tristezza abbiamo appreso che l’illustre Sirri Sureyya Onder, ricoverato in terapia intensiva per 18 giorni a seguito di un grave infarto, ha...