Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Un ricordo di Anna Marconi

Tra poche settimane saranno passati nove anni da quando una malattia ha portato via Anna Marconi alle sue compagne, ai suoi compagni e al suo impegno internazionalista. Giovedì 26 settembre la vogliamo ricordare con un concerto per la libertà degli uomini e delle donne kurde.

Anna Marconi è stata, per una generazione di attivisti, la persona che ha fatto conoscere – ed imparare ad amare – il Kurdistan. Aveva raggiunto il Kurdistan turco, come volontaria di Un Ponte Per, all’inizio degli anni ’90, quando era ancora sconosciuto ai più, assistendo alle conseguenze della distruzione dei villaggi, al divieto di parlare la lingua, alla persecuzione di attivisti e militanti ed ha poi dedicato il resto della sua vita a denunciare il tentativo di genocidio culturale e a sostenere la lotta della sua gente.

Suo è uno dei pochi libri di storia del Kurdistan disponibili in italiano, su suo impulso è stato realizzato l’unico progetto italiano di cooperazione decentrata in Turchia – la “casa delle donne” di Dogubeyazit, frutto del suo impegno sono state decine di delegazioni e di iniziative politiche e culturali di solidarietà con le popolazioni kurde.

Vogliamo ricordarla anche perché in tempi in cui la solidarietà sembra diventare un crimine pensiamo importante valorizzare le persone che la solidarietà hanno insegnato a farla.

Il concerto si terrà giovedì 26 settembre presso il Centro Culturale Ararat (largo Dino Frisullo), a Roma, con la promozione di Un Ponte Per, Rete Kurdistan e Ufficio di Informazioni del Kurdistan in Italia (UIKI).

Suoneranno “Hunermendén kurd ji bo Anna” (Artisti kurdi per Anna), formazione costituita appositamente per questa occasione da alcuni musicisti del gruppo Koma Amed – il complesso che ha tradotto Bella Ciao in kurdo – che proprio su invito di Anna vennero più volte in Italia negli anni ’90, prima di doversi sciogliere per ricercare asilo politico in Europa.

La formazione sarà composta da Memo Newa, Suleyman Çarnewa, Merdan Zirav, Dr. Ahmet Kaya

I fondi raccolti, sostenute le spese, saranno devoluti alla Associazione turca per i diritti umani con cui Anna aveva molto collaborato.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/2447394385535287

 

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iran

La Repubblica Islamica dell’Iran ha giustiziato un altro partecipante alle proteste nazionali scatenate dalla morte di Jîna Mahsa Amini. L’Iran ha impiccato finora otto...

Diritti umani

I corpi dei membri di YJA-Star Leyla Gülcü, Şekirnaz Kaplan ed Emine Kaplan, che hanno perso la vita nel bombardamento nella zona rurale del...

Donne

La politica arrestata Ayla Akat Ata, nel suo messaggio del 25 novembre, ha dichiarato: “Abbiamo qualcosa da dire, sappiamo che possiamo cambiare, ci riusciremo...

Diritti umani

AMED – ÖHD e TUAY-DER hanno annunciato che, nelle loro indagini in 13 carceri, il rilascio di 28 prigionieri è stato impedito per vari...