Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

 Sebahat Tuncel e Selma Irmak in sciopero della fame

Sebahat Tuncel e Selma Irmak hanno annunciato che andranno in sciopero della fame a tempo indeterminato e irreversibile, in solidarietà con la deputata di HDP Leyla Guven, chiedendo che ” l’isolamento del leader del PKK Öcalan sia rimosso.”

La co-presidente del Partito Democratico delle Reegioni (DBP) Sebahat Tuncel e l’ex parlamentare del Partito Democratico dei Popoli (HDP) Selma Irmak hanno annunciato che inizieranno uno sciopero della fame indefinito e irreversibile.
I politici arrestati Tuncel e Irmak hanno anche rilasciato una dichiarazione di solidarietà con la deputata di HPP Leyla Güven, in sciopero della fame indefinito e irreversibile da 68 giorni “con la richiesta di porre fine all’isolamento del leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) Abdullah Öcalan. “
Nella loro dichiarazione, SebahatTuncel e Seelma Irmak hanno dichiarato:
“La richiesta di Leyla Güven non è una richiesta individuale, ma sociale. È la richiesta di milioni di curdi per la democrazia, la pace e la libertà. L’incontro di trenta minuti che il caro Öcalan ha fatto con suo fratello è importante, ma ciò non significa che la politica di isolamento sia finita. Pertanto, avvieremo anche uno sciopero della fame indefinito e irreversibile a partire dal 15 gennaio in modo che la politica di isolamento infinito possa finire”.
Chi è Sebahat Tuncel?
Sebahat Tuncel è nato a Malatya nel 1975.
Ha iniziato la sua carriera politica nel 1998 nella Commissione delle donne del Partito democratico del popolo (HADEP) nel ed è stata eletta come presidente di Hadep del distretto di Esenler. Dopo che HADEP è stato chiuso, ha lavorato presso l’Organizzazione provinciale di İstanbul della Commissione delle donne del Partito della democrazia del popolo (DEHAP).
Essendo eletta come deputata di Istanbul, è stata arrestata a Kocaeli per 9 mesi, Sebahat Tuncel è stata rilasciata dal carcere il 25 luglio 2007.
Il 12 giugno 2011 è stata rieletta come deputata a Istanbul. Il 27 ottobre 2013 è stata eletta co-presidente del Partito Democratico dei Popoli (HDP). Il 28 maggio 2016 è stata eletta co-presidente del Partito Democratico delle Regioni (DBP) insieme a Kamuran Yüksek.
È stata posta in detenzione mentre protestava contro la detenzione di parlamentari di HDP davanti al tribunale di Dyarbakır e arrestata il 6 novembre 2016.
Chi è Selma Irmak?
Nata a Mardin nel 1971, Selma Irmak è stata deputata aSirnak nella 24ª legislatura del Partito per la pace e la democrazia (BDP) Şırnak e deputata di HDP per la 25-26 esima legislatura ad Hakkari.
Negli anni ’90 è stata in detenzione per quasi 10 anni per “essere un membro del PKK”. Il 18 aprile 2009 è stata arrestata con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione terroristica”. È stata rilasciata il 4 gennaio 2014.
È stata vicepresidente e membro dell’assemblea del disciolto Partito della società democratica (DTP). Dal 2014 al 2016 è stata anche co-presidente del Congresso Democratico della società(DTK). È stata posta in detenzione il 4 novembre 2016 e arrestata lo stesso giorno.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Kurdistan

Suzan Akipa, una degli avvocati dello studio legale Asrin, ha letto il messaggio di Abdullah Öcalan alla manifestazione tenutasi ad Amed (Diyarbakır) per celebrare...

Iraq

Il Parlamento iracheno alcuni mesi fa ha presentato un disegno di legge che prevede la modifica della legge sullo stato civile n. 188 del...

Turchia

AMED – Zarok TV, il primo e unico canale curdo per bambini al mondo, festeggerà il suo decimo anniversario con alcuni eventi.  Zarok TV, il...